Ricerca
La cattedra di ungherese fu fondata dal professor Andrea Csillaghy, ricercatore molto eclettico. Fu lui a volere come docente ospite il professor Gábor Bereczki, specialista di filologia ugrofinnica.
Il professor Bereczki fu specialista delle lingue della regione del Volga-Kama, in particolare di ceremisso (mari). Quando si ritirò in pensione fu chiamato al suo posto il professor László Honti, anch'egli specialista di filologia (linguistica) ugrofinnica, dedicato molto alla morfologia storica e specializzato nello studio della lingua ostiaca (hanti).
Nel 1992 fu nominato docente di letteratura il professor Roberto Ruspanti, che si è sempre distinto per la sua opera di diffusione di alcuni aspetti della cultura e della letteratura ungherese.
Linee di ricerca attuali
Paolo Driussi, l'attuale ricercatore incardinato, è invece specializzato nella didattica della lingua ungherese e nello studio teorico di alcuni aspetti sintattici, studiati in particolare alla luce della teoria funzionalista della Functional Discourse Grammar.
Paolo Driussi tiene inoltre un corso di Analisi del testo che ... e inserire anche link a people.uniud.it e altri siti oppure fare una pagina personale in questo sito.